
Buongiorno a tutti, oggi è domenica mattina e ho deciso di scrivere un articolo su un tema dove spesso e volentieri si fa confusione: Come ricevere pagamenti su internet?, è infatti questa una domanda che spesso mi viene posta (giustamente) da tutti coloro che vogliono intraprendere un business su internet e partono da zero.
Ricevere dei pagamenti su internet è infatti assolutamente necessario per chiunque voglia intraprendere una qualsiasi attività di vendita su internet, sia che si tratti di vendere un prodotto fisico sia che si tratti di un servizio o una consulenza.
Vediamo insieme come ricevere pagamenti online da parte di colore che acquistano sul nostro e-commerce:
- bonifico bancario, il classico ed intramontabile metodo di pagamento che sicuramente tutti voi conoscete.
- ricarica postepay sistema in cui io “invio del denaro/ricarico” la carta postepay del venditore, funziona in maniera analoga al bonifico ma non offre le stesse garanzie.
- paypal, il sistema con cui tutti (o quasi) pagano su internet, sopratutto per la velocità e la sicurezza con cui vengono effettuati i pagamenti e con cui il venditore riceve il denaro, è tutto istantaneo.
- carta di credito, si possono ricevere pagamenti online con carta di credito con un servizio standard che tutte le banche hanno (domandate in filiale) o paypal.
- contrassegno, si ordina il prodotto e successivamente si paga in contati al corriere quando arriva il pacco a casa.
Quindi ricapitolando, il bonifico bancario è un evergreen, ti fanno l’acquisto e successivamente è necessario fornire l’IBAN e il nome del beneficiario, il tempo di attesa è 2/3 giorni lavorativi per i bonifici fuori piazza (tra banche diverse) e 1 giorno lavorativo per i bonifici in piazza (stessa banca), anche se ho notato che ultimamente sono molto più veloci, ricevo bonifici fuori piazza anche in 24H.
Per la ricarica Postepay occorre fornire il numero della carta, l’intestatario e il codice fiscale e si può effettuare la ricarica presso una qualsiasi posta, tabaccheria, o ricevitoria abilitata.
Il contrassegno lo abbiamo visto, non serve scrivere altro in quanto è un sistema molto semplice anche se si può andare incontro al classico cliente che non vuole più la merce e voi comunque vi trovate a pagare la spedizione, ma bisognerebbe scrivere un articolo a parte!
Per quanto riguarda il pagamento mediante carta di credito, praticamente tutte le banche hanno un sistema per permettere ai proprio clienti di integrare un modulo per la ricezione dei pagamenti sul proprio e-commerce. Molte banche si sono specializzate, come Banca Sella, nel fornire servizi per la ricezione dei pagamenti mediante carta di credito online.
Lo strumento che però è più semplice e accessibile, e anche più e-conomico, per ricevere pagamenti mediante carta di credito online è Paypal (Esso infatti permette di pagare sia tramite il “Conto Paypal” e sia tramite la carta di credito in maniera facile e veloce).
Quindi “noi” che vendiamo possiamo usarlo sia per ricevere denaro da chi vuole usare la carta di credito, anche se questo acquirente non ha nessun conto Paypal (e non è costretto a farselo durante l’operazione, provare per credere), sia come sistema per ricevere pagamenti da chi dispone giustamente di un conto Paypal.
Per oggi è tutto!
Come sempre se avete dubbi o domande scrivete e vi risponderemo…
Ciao e alla prossima 😉