Flash va in pensione, dopo Firefox, anche Chrome ne disabilita il supporto

Flash-bloccato

Dopo anni di onorato servizio, Adobe Flash Player, il popolare lettore di video che tutti conoscono, va in pensione.
Dopo Firefox, anche Chrome disabilita il supporto ad Adobe Flash, che dopo l’attacco ad Hacking Team ha mostrato una serie di falle sfruttabili dagli hacker malintenzionati.

Le disattivazioni su Chrome e Firefox, due tra i browser più importanti e usati, hanno profondamente scosso la Adobe, che non sembra voler accettare la “fine” di uno dei suoi prodotti di punta, e dichiara di essere al lavoro per “innalzare le difese del noto lettore video”.

A questo punto viene da chiedersi se Adobe Flash Player sia ufficialmente defunto oppure no, esperti e addetti ai lavori dichiarano che sicuramente per un periodo Flash continuerà a “vivere” con molte difficoltà, ma nel giro di poco tempo verrà soppiantato da l’HTML5.

Per un appassionate del web come me, questa vicenda è senza ombra di dubbio significativa, mi viene in mente Steve Jobs quando si è opposto anni fa a Flash Player, per i problemi di sicurezza e non ne ha voluto in alcun modo l’installazione su iPad e iPhone.

Una profezia che si avvera?

Main Menu